top of page
Sandplay Therapy
Le mani svelano segreti attorno ai quali l'intelletto si affanna inutilmente
Carl Gustav Jung
Scegliendo la SandPlay Therapy - terapia con il Gioco della Sabbia- il paziente, sia esso bambino, adolescente o adulto, ha la possibilità di fare esperienza di sé attraverso l’uso creativo degli oggetti e della sabbia all’interno di una cassetta.
Pietre, conchiglie, alberi, case, animali, personaggi fantastici e miniature di ogni tipo possono essere scelti ed utilizzati per dar vita ad un’ immagine tridimensionale che , così come nei sogni, consente la rappresentazione di pensieri, ricordi, emozioni, progetti. Diviene così possibile sia per il paziente che per il terapeuta entrare in contatto con aspetti e vissuti difficilmente accessibili sul piano della comunicazione verbale.
La Sand Play Therapy è una forma di cura che, pur non escludendo l’uso della parola, consente alla coppia paziente-terapeuta di entrare in una relazione profonda a partire dalla condivisione di gesti ed immagini che prendono forma all’interno dei confini ben delimitati della sabbiera.
Oggi la Sand-Play viene utilizzata in diversi paesi del mondo come metodo psicoterapeutico ma anche come strumento diagnostico e di ricerca. Si è rivelata particolarmente efficace nel trattamento di disturbi dell'età evolutiva, depressione, ansia, disturbi psicosomatici, disturbi del comportamento alimentare.
bottom of page